Hai mai sentito parlare di Marketing Omnichannel? Si tratta di una strategia di marketing che coinvolge i diversi canali di comunicazione.
Ci spieghiamo meglio…
Il rapporto tra brand e cliente avviene sempre di più attraverso l’utilizzo di molteplici canali: sito web, blog, social network, app mobile, ecc.
Per un brand, quindi, adottare una strategia multicanale significa essere raggiungibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Il marketing Omnichannel fa proprio questo: integra perfettamente i diversi canali di comunicazione che le aziende utilizzano per comunicare con i propri clienti.
Perché è importante il Marketing Omnichannel?
In pochi hanno colto le reali opportunità che offre questa tipologia di marketing.
L’obiettivo principale è quello di coinvolgere il cliente in ogni fase del suo processo d’acquisto, i cosiddetti touchpoint e agire sulla sua esperienza da consumatore.
Per touchpoint si intende ogni punto di contatto che l’azienda ha a disposizione per intervenire sul processo di acquisto del cliente.
Questi possono essere fisici (retail) o online (social media, mobile app, sito e-commerce).
La gestione integrata di questi punti è la base di una strategia omnicanale.
Facciamo un esempio..
Nel settore del retail, l’esperienza di acquisto è cambiata notevolmente con la crescita degli e-commerce. In questo caso lo store fisico cambia concezione, integrandosi con le altre fasi di acquisto che un consumatore effettua online.
Questo porta all’integrazione tra store ed e-commerce diventando una chiave di svolta nelle strategie retail.
Dunque, vendere non significa più mettere un prodotto nella borsa del consumatore, bensì mettergli in testa un concetto (brand awarness).
Hai bisogno di ricevere consigli e scoprire ulteriori curiosità sul marketing omnichannel? Scrivici nei commenti o contattaci sulla casella email [email protected]