L’instant marketing o marketing istantaneo è una strategia comunicativa efficace se si ha come obiettivo quello di essere sempre al passo con i trend del momento.
Un esempio, particolarmente lampante, è quello di Durex, brand che ha saputo sfruttare i canali social per riuscire a trattare e a far parlare di un argomento considerato ancora oggi un tabù, in modo ironico e scherzoso.
Cos’è l’Instant marketing?
Come accennato in precedenza, l’instant marketing è una strategia di comunicazione che si basa sull’utilizzo dei cosiddetti temi caldi che accadono nel presente.
Molti brand si sono approcciati a questa tipologia di contenuti e strategia ma primo fra tutti è il caso Durex, il noto brand che produce preservativi.
Durex ha scelto di comunicare attraverso i trend topic per promuovere i suoi prodotti ma senza mai cadere nel volgare o nel banale.
Per fare questo ha basato la sua strategia comunicativa principalmente su alcuni punti, fulcro dell’instant marketing:
- essere creativi: creare contenuti interessanti che impattano velocemente sulle persone;
- utilizzare il marketing istantaneo solo quando c’è una reale attinenza tra l’evento e il brand;
- tempismo: il contenuto deve essere pubblicato velocemente per essere virale nell’immediato rispetto ad un evento di circostanza;
- aggiornarsi in continuazione su testate giornalistiche, attraverso l’hashtag traking, seguendo pagine di meme o i trend topic su twitter;
- impostare un piano editoriale che sia flessibile per poter integrare i post in tempo reale;
- comprendere quando è giusto o meno utilizzare un evento in particolare.
Instant marketing nel caso Durex
L’azienda Durex, ormai da tempo, ha integrato nel proprio piano editoriale contenuti di instant marketing non programmabili perché ideati in tempo reale in base ad un evento di circostanza.
Attraverso questa strategia, il brand è riuscito a sensibilizzare i giovani e gli utenti sulla tematica del sesso, visto ancora come un tabù soprattutto nel nostro paese.
Questo è il motivo per il quale questo tipo di comunicazione è stata adottata solo in Italia, perché negli altri paesi è una tematica molto più leggera e di conseguenza si adotta un altro tipo di comunicazione.
Trattare l’argomento in maniera ironica ha permesso all’azienda di ottenere maggiori interazioni, un alto numero di condivisioni che nel linguaggio social si traduconono con nuovi follower e una pioggia di like.
Accorgimenti utili per applicare l’instant marketing
La prima cosa da fare è sicuramente stabilire la propria brand identity con il tone of voice adeguato al tipo di comunicazione da realizzare.
È importante monitorare gli eventi che accadono durante l’anno in modo da trovare quelli più giusti e connessi con il proprio brand e non uscire così fuori tema.
Detto questo bisogna ricordarsi di:
- essere reattivi e veloci nell’ideazione e pubblicazione del contenuto;
- essere aggiornati sempre;
- creare e sviluppare attività uniche e innovative.
E tu hai mai adottato questa strategia per il tuo brand?
Chiedici un consiglio 😉