La nostra azienda ha da poco effettuato un’azione di rebranding. Ma che significa esattamente Rebranding e come farlo nel modo giusto?

Il brand visivo di un’azienda non è eterno e per mantenerlo in trend con i sempre più crescenti parametri di design moderno è necessario ricorrere al restyling della propria immagine aziendale.
Questo perché un brand, come le sue strategie, deve adattarsi ai mutamenti dettati dai mercati, dai consumatori, ed i nuovi prodotti in continua evoluzione.
È proprio in questa fase che subentra la necessità di fare rebranding!
Si tratta di un’azione strategica di rinnovamento del proprio look aziendale.
Il rebranding si attua nel momento in cui:
- un’azienda è in fase di evoluzione, e per adeguarsi a nuovi mercati ha la necessità di trovare un’identità nuova in linea con il suo cambiamento;
- il target dei clienti si rinnova e necessita di una nuova immagine adatta al pubblico di riferimento;
- i trend cambiano. Questo accade continuamente perché sono sempre in continua evoluzione rispetto alla brand identity stabilita nella fase iniziale.
- il brand è obsoleto perché fondato troppi anni addietro e ha bisogno di un restyling
- l’azienda si fonde con un’altra impresa o vuole acquisire altre aziende;
- l’azienda implementa e rende più completa l’offerta dei suoi prodotti e servizi per essere più efficiente in merito alla sua crescita.
Come fare rebranding nel modo corretto?
Ti consigliamo 6 step da seguire:
- la prima cosa da fare è capire il motivo principale per il quale si vuol compiere l’azione di rebranding: perché il proprio brand sta mutando per adeguarsi a nuovi mercati oppure si tratta di un semplice rinnovo d’immagine;
- stabilito questo, è importante analizzare i valori aziendali, la vision e la mission per accertarsi che siano in linea con il rebranding da effettuare;
- definire una strategia a 360° che non comprende solo il rinnovo del logo o del sito web ma anche packaging, brochure, bigliettini da visita, comunicazione sui social, gli annunci pubblicitari: tutto ciò che riguarda la tua azienda.
- arrivati a questo punto è importante scegliere cosa mantenere immutato e cosa implementare o modificare se non ha funzionato in precedenza.
- infine è importante coinvolgere tutti i reparti di un’azienda per poter fare un’attività di rebranding efficace, e attraverso strumenti di indagine come i social network monitorare l’andamento e l’efficacia di riscontro percepito dal pubblico..
Se anche tu stai pensando di effettuare un rebranding per la tua azienda, affidati al nostro team!
Ti indicheremo la strategia migliore e come poter rinnovare l’immagine del tuo brand in linea con i tuoi nuovi obiettivi!